Torre Sant'elia
Comune di cagliari - CA

005

via degli angeli
La torre, ormai semi diroccata presente nel punto più alto del promontorio rappresenta la più antica torre costiera dei avvistamento della Sardegna, e la prima fortificazione sorta sul colle Sant’Elia, alcuni studi dicono che risale al 1282, fu costruita dai pisani con il nome torre della Lanterna.
La torre pisana, in cima al promontorio era controllata dalla sua modesta guarnigione di due uomini, che vi prestavano servizio solo nella buona stagione, fu per tre secoli l’unico presidio del Colle Sant’Elia.
In seguito la torre venne denominata
La struttura era di forma tronco conica con volta a cupola, alta 6 m e di diametro 5 m costruita in pietra calcarea.
La torre inizialmente svolgeva sia il ruolo di guardia sia segnalazione attraverso un deposito di legna stoccato all’esterno della torre. Che segnalava con il castello di Cagliari in caso di pericoli, infatti, in quel periodo non erano ancora edificate le torri dell’elefante torri dell’Aquila e del Leone.
Le torri costiere continuarono ad essere usate anche in epoca sabauda, sin quando un Regio Decreto del 1867 stabilì che non dovevano più essere considerate dei posti fortificati.
La prima fortificazione sorta sul promontorio cagliaritano fu la Torre di Sant’Elia, cilindrica, edificata nel 1282.
Oltre la funzione militare difensiva la torre era stata pensata per segnalava alle imbarcazioni la giusta rotta da seguire per raggiungere il porto.
Durante il periodo spagnolo il colle fu fortificato con le altre torri con cui c’era un controllo e segnalazione diretta.
Fu dismessa solo nel tardo XVIII secolo dopo il tentativo di sbarco Francese (1793/94).
caratteristiche
tipologia
torrezillas
anno
1572

contribuisci con una donazione all'attività di segnalazione del percorso
Per realizzare questo non basta la passione!
Con una piccola donazione di 1€ ci aiuterai a tracciare il percorso: l’associazione #Cammino100Torri, ti ringrazia per il tuo contributo!
Con questo piccolo gesto di altruismo hai scelto di sostenere il progetto del più grande cammino regionale d’Italia.
Privacy #cammino100torri
CF 92234350921 - Associazione #Cammino100Torri
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.